Pillole di Educazione Digitale
Vorresti creare delle password a prova di bomba?
Navigare in sicurezza nel web?
Sapere come stare alla larga dalle truffe online?
Se sì, tieniti pronto: ecco le videopillole di educazione digitale di Mister Credit, grazie alle quali potrai avere consigli e suggerimenti per vivere in tutta sicurezza le opportunità che il mondo digitale offre.
Quanto sono sicure le tue password?
Creare una password a prova di hacker è possibile: occorrono un po’ di pazienza, un posto sicuro dove custodirle e una buona dose di creatività per idearle.
E ricorda: le password devono essere diverse per ogni account e vanno cambiate periodicamente. Diventa un creativo delle tue password! Segui i consigli della nostra pillola
Il web è un posto sicuro?
Non esattamente. Ma è possibile navigare in sicurezza seguendo pochi e importanti accorgimenti, come ad esempio:
- installare un antivirus e tenerlo aggiornato;
- scegliere con cura le password e cambiarle periodicamente
- tenere aggiornato il browser ed evitare i plug-in
- stare alla larga da link sospetti e mail di dubbia provenienza.
Segui i consigli della nostra pillola e buona navigazione!
Truffe telefoniche: sai come smascherarle?
Uno squillo dall’estero. Un numero sconosciuto che ci chiama e riattacca subito. O ancora, un sedicente operatore che propone offerte incredibili da fantomatiche società o invita a verificare i nostri dati: sono solo alcuni esempi di truffe telefoniche che ci ritroviamo a dover schivare quasi quotidianamente.
Se ricevi chiamate sospette o messaggi strani, non rispondere e non aprire nessun link.
Cookie: sai a cosa servono?
I cookie fanno ormai parte della nostra quotidianità in rete. Se abbiamo l'abitudine di consultare molti siti diversi, è probabile che ci troviamo ad autorizzarli o, al contrario, rifiutarli decine di volte al giorno. Ma sappiamo cosa sono esattamente e a cosa servono?
Conosci la tua identità digitale?
Questo sistema ha determinato una notevole accelerazione dei servizi pubblici, ma non solo! Con il Sistema Pubblico d’Identità Digitale - SPID puoi infatti accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati che vi aderiscono, da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.
Ti stai chiedendo se virus e malware possono colpire anche gli smartphone?
La risposta è sì, soprattutto se si installano delle app non sicure. Per questo motivo, ogni volta che devi scaricare una nuova app sul tuo telefono, prendi le dovute precauzioni scaricando solo app da GooglePlay e AppStore: eviterai spiacevoli sorprese.
Attenzione al furto di identità!
Con la diffusione di internet, il furto di identità online è diventato una pratica molto diffusa.
Questa tipologia di furto si verifica quando un cybertruffatore si impadronisce dell’identità della vittima, facendole compiere azioni in realtà svolte dal malintenzionato. Contro queste attività illecite le uniche armi a disposizione sono la prevenzione e l’informazione.
Come gestire i figli iperconnessi?
A tavola, a scuola, nel tempo libero: i social network sono ormai una presenza fissa nella vita quotidiana dei ragazzi, una vera e propria estensione virtuale della loro vita reale.
Ma cosa guardano, con chi chattano, dove vanno quando navigano? E soprattutto: quando dire ‘basta’? Se sei un genitore
, questa
pillola è per te!
